Ti trovi in: Home

Ordine dei Periti Industriali
della provincia di Cuneo

Periti Industriali Cuneo Chimica
Periti Industriali Cuneo Impianti indistriali
Periti Industriali Cuneo idraulica
Periti Industriali Cuneo progettazione
Periti Industriali Cuneo progetti meccanici
Periti Industriali Cuneo edilizia
Periti Industriali Cuneo informatica
Periti Industriali Cuneo consulenza
 

Corsi

26/09/2023  -  CONVEGNO "CUNEO SI TRASFORMA" EVENTO CITTADINO PER CONOSCERE I CANTIERI 2023-2026
VENERDI' 06 OTTOBRE 2023
04/07/2023  -  Convegno GEO Network Alluvioni e siccità: due aspetti di una stessa realtà - MARTEDÌ 18 LUGLIO 2023 DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 16:00
Camera dei Deputati - Parlamento Italiano

Eventi

CONVEGNO "CUNEO SI TRASFORMA" EVENTO CITTADINO PER CONOSCERE I CANTIERI 2023-2026
VENERDI' 06 OTTOBRE 2023
Convegno GEO Network Alluvioni e siccità: due aspetti di una stessa realtà - MARTEDÌ 18 LUGLIO 2023 DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 16:00
Camera dei Deputati - Parlamento Italiano

Collaborazioni Prof.li

RICERCA PROGETTISTI MECCANICI - MST STUDIO TECNICO ASSOCIATO DI BRA
LO STUDIO BRIGNONE DI CUNEO RICERCA UN PROGETTISTA PARTE ELETTROTECNICA

Tirocinio

28/03/2022  -  Direttiva sul Praticantato 2008
28/03/2022  -  Direttiva sul Praticantato 2017

Notizie in evidenza

03 ottobre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 - Convegno organizzato da Geo Network  dedicato ai professionisti finalizzato a comprendere novità e decisioni sull'immediato futuro del Superbonus.. Un confronto che avverrà dalla Camera dei Deputati il 03 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Sarà possibile iscriversi all'evento tramite il link inserito nella locandina allegata (https://register.gotowebinar.com/register/2461498005662466652). L’evento è gratuito e già accreditato dall'Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Catanzaro e a tutti i periti industriali che parteciperanno all'evento saranno attribuiti 2 CFP. Tutti i partecipanti potranno seguire solo in modalità on-line il corso.

 

PUBBLICHIAMO QUANTO RICEVUTO DA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO:  Proroga dei termini discadenza per la prsentazione delle istanze di iscrizione all'Elenco telematico di operatori economici della Città Metropolitana di Torino ai sensi dell'art.3 dell'Allegato II.1 del D.Lgs. 36/2023 CATEGORIA SERVIZI PROFESSIONALI. Il nuovo termine per la presentazione delle istanze è fissato al 06/09/2023. - 

     

 

L'APIC e la Commissione Sicurezza sul Lavoro dell'Ordine hanno organizzato 3 CORSI DI AGGIORNAMENTO PER R.S.P.P. E COORDINATORI PER LA SICUREZZA CANTIERI  (D.Lgs. 9/4/2008 n. 81 e successivi Accordi Stato - Regioni) della durata di 4 ore ciascuno.
I corsi si terranno martedì 12/09/2023, martedì 19/09/2023 e giovedì 05/10/2023.
di seguito è possibile scaricare la LOCANDINA

 

RC ASSEVERATORI TECNICI DL34.2020 - NUOVO PRODOTTO MARSH AIG A CONSUMO/SCALARE.
La presente per segnalare che è disponibile un nuovo prodotto in convenzione “RC ASSEVERATORI TECNICI DL 34/2020” prestato dalla compagnia AIG Europe Sa con massimale a consumo/scalare,  acquistabile semplicemente nella piattaforma dedicata www.marsh-professionisti.it/rcasseveratoritecnici. Le caratteristiche.AIG EUROPE SA “a consumo/scalare”.   Potrà essere sottoscritta esclusivamente da chi ha in essere polizza RC Ordinaria con AIG; limite assuntivo di massimale acquistabile 2 milioni. Limite massimo di esposizione della compagnia AIG 5 milioni di cumulo tra polizza/e asseveratori e polizza RC professionale ordinaria/generica. La polizza non potrà essere acquistata da chi ha già sottoscritto in precedenza altra polizza RC ASSEVERATORI  con AIG per massimale di 3 milioni; non sarà valida per “bonus minori” ma solo per superbonus; durata annuale, con possibilità di rinnovo e possibilità di aumento massimale in corso d’anno; retroattività 5 anni; postuma di 10 anni; vincolo di solidarietà totale; massimale assicurato pari al 100% dell’importo asseverato; franchigia fissa di € 1.500; premio € 720 per taglio di massimale pari a € 500.000. - INFORMATIVA e TARIFFA completa “AIG RC ASSEVERATORI TARIFFA E INFORMATIVA AGOSTO 2023”

 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: La disciplina dell'equo compenso e gli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura secondo il D.Lgs. 36/2023 - Nota del Centro Studi CNI

 

Pubblichiamo quanto ricevuto dall'Assessorato ricerca innovazione ambiente della Regione Piemonte
Comunicato dell'Assessore Regionale Matteo Marnati: nuova Legge Regionale n.13 del 19 luglio 2023 “Nuove disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica, valutazione di impatto ambientale e autorizzazione ambientale integrata. Abrogazione della legge regionale 14 dicembre 1998, n. 40 (Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione)”. - comunicato

 

Si comunica che grazie al sostegno degli Ordini Territoriali, delle Federazioni e e del Consiglio nazionale sono stati raccolti circa 35.000 Euro e già devoluti agli Ordini dei Periti Industriali di Forlì – Cesena e Ravenna, colpiti da alluvione, affinché provvedano all’impiego dei fondi ad oggi ricevuti secondo le modalità che riterranno più idonee.
Il CNPI ringrazia tutti gli iscritti e per chi fosse interessato il c/c dedicato (BPS – Iban IT49K0569603226000004926X17) rimarrà ancora aperto per eventuali ulteriori contribuzioni.
 

 

PUBBLICHIAMO QUANTO RICEVUTO PER OPPORTUNA CONOSCENZA CON INVITO DI LETTURA ED ADEMPIMENTO DA PARTE DEI SOGGETTI INTERESSATI:  SIPEE - Richiesta aggiornamento dati dei professionisti. Con riferimento agli obblighi per i professionisti iscritti ai rispettivi Albi professionali si ricorda che tale dato deve essere inserito e tenuto aggiornato nel profilo del Certificatore. Onde evitare sospensioni dal servizio siete quindi cortesemente pregati di integrare l'indirizzo PEC laddove non comunicato ed aggiornarlo se variato nel frattempo.

 

EPPI - LE CONVENZIONI ATTTIVE E UN NUOVO SERVIZIO PER GLI ISCRITTI - E' attivo il servizio “PARLA CON EPPI”, con cui gli iscritti potranno usufruire di una CONSULENZA IN VIDEOCONFERENZA in collegamento con i collaboratori dell’Ente, per risolvere situazioni complesse, in maniera personalizzata, esaustiva e qualificata.​ Il servizio affianca tutti gli altri strumenti e canali di comunicazione dell’EPPI, ed intende offrire l’opportunità di interloquire con gli uffici di Roma da dovunque ci si trovi, sfruttando le potenzialità delle piattaforme di videoconferenza, con notevoli risparmi di tempo e risorse.All’interno dell’Area riservata EppiLife, nel menù di sinistra, gli iscritti troveranno la nuova sezione “PARLA CON EPPI”, attraverso cui è possibile prenotare un appuntamento da remoto con i nostri collaboratori, scegliendo la data e l’orario di preferenza tra quelle disponibili. -Newsletter

 

CODICE APPALTI
L’equo compenso manda in tilt anche le regole del Codice appalti - Il Sole 24Ore pag. 23 del 17/07/2023.

 

Nuova POLIZZA MARSH  RC ASSEVERATORI TECNICI DL 34/2020 SINGLE PROJECT www.marsh-professionisti.it/rcasseveratoritecnici 

 

PUBBLICHIAMO QUANTO RICEVUTO DA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO:  Avviso pubblico di aggiornamento dell'Elenco telematico di operatori economici della Città Metropolitana di Torino ai sensi dell?art.3 dell?Allegato II.1 del D.Lgs. 36/2023 CATEGORIA SERVIZI PROFESSIONALI - Avvio elenco professionisti

 

PUBBLICHIAMO QUANTO RICEVUTO DAL CNPI
STRUTTURA TECNICA NAZIONALE "Attività di sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-ALERT" - documento 

 

ESAMI DI ABILIATAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE - SESSIONE 2023 
Gli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito industriale e Perito industriale laureato consistono, per la sessione 2023, in un’unica prova orale, svolta esclusivamente con modalità a distanza, con inizio nello stesso giorno su tutto il territorio nazionale. Il calendario della sessione d’esame è di seguito indicato: 
  • 21 novembre 2023, ore 8.30: insediamento delle commissioni esaminatrici e riunione preliminare, per gli adempimenti previsti dal Regolamento dei rispettivi Ordini nazionali;
  • 22 novembre 2023, ore 8.30: prosecuzione della riunione preliminare;
  • 23 novembre 2023, ore 8.30: predisposizione del calendario della prova orale e comunicazione del calendario ai candidati ammessi agli esami;
  • 28 novembre 2023, ore 8.30: inizio della prova orale.
TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DA PARTE DEI CANDIDATI 16 LUGLIO 2023. Le domande devono essere esclusivemente trasmesse all'ordine di competenza a mezzo PEC o raccomandata con avviso di ricevimento. 

 

L’Ordine, a seguito di invito a firma della Presidente della Fondazione Ospedale Cuneo ONLUS, ha partecipato all’incontro del Tavolo di Lavoro del Comitato Eventi della Fondazione svoltosi in data 13 giugno 2023 presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di CuneoIn quella sede è stata ribadita l’intenzione da parte della Fondazione di iniziare ad instaurare con gli Enti presenti una fattiva collaborazione finalizzata a consolidare l'unione del territorio attorno alle problematiche sanitarie. In quest’ottica è stato fornito materiale informativo e divulgativo della Fondazione per la diffusione tramite i vari canali di comunicazione. L’Ordine, accogliendo la richiesta e nella convinzione dell’utilità di una fattiva collaborazione a livello territoriale per la promozione ed il sostegno alle iniziative che tendono a migliorare il comparto sanitario cuneese, invita gli iscritti a prendere visione della documentazione allegata e, qualora lo ritengano, a sostenere i progetti della Fondazione. Documentazione: Cuneo Illuminata solidarietà - Mille luci nel piatto - Progetto PET - 5x1000 - Volantino F.O.C.O. - CS Fondazione O.C.O. 

 

 NUOVO CALENDARIO CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI

 

Si pubblica quanto ricevuto dalla Collega Per. Ind. EANDI Gemma in merito alla partecipazione, in rappresentanza dell’Ordine, al seminario di avvio del Piano Mirato di Prevenzione “Rischio Cancerogeno Professionale – Rischio per la salute dei lavoratori nelle attività di saldatura” svoltosi il 07 giugno 2023 presso la Sala Anfiteatro - Ospedale Michele e Pietro Ferrero – VERDUNO - relazione

 

GEMINI PROJECT RICERCA PROFILI PROFESSIONALI DA INSERIRE NELL'UFFICIO TECNICO DELLA PROPRIA SEDE di BRA - per maggiori informazioni consultare l'allegato: PROFILO UFFICIO TECNICO.

 

20 giugno 2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 - ConvConvegno organizzato da Geo Network che vedrà il Presidente della Federazione dei Periti Industriali del Lazio Giovanni De Baggis, in rappresentanza di tutti i Periti Industriali, partecipare ad un incontro dedicato ai professionisti finalizzato a comprendere le novità relative al Contenzioso e reati tributari legati ai Bonus edilizi.Un confronto che avverrà dal Senato della Repubblica Italiana il 20 Giugno dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Allegati locandina dell'evento riportante il link (https://register.gotowebinar.com/register/6610649166198442839) dal quale sarà possibile iscriversi all'evento. Le iscrizioni disponibili rimanenti sulla piattaforma gotowebinar sono limitate. L’evento è gratuito e già accreditato dall'Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Roma e a tutti i periti industriali che parteciperanno all'evento saranno attribuiti 2 CFP.

 

PUBBLICHIAMO QUANTO RICEVUTO DAL CNPI
STRUTTURA TECNICA NAZIONALE - Nell'ambito della collaborazione interdisciplinare delle professioni tecniche il CNPI ha aderito alla Struttura Tecnica Nazionale (STN) per assicurare un servizio più efficace ed efficiente in scenari di mobilitazione per calamità. Difatti la STN coopera a supporto del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e delle Agenzie della Protezione civile delle Regioni e Provincie Autonome. Nel caso l'Iscritto sia interessato, si segnala che per partecipare alle attività della STN è necessaria la preventiva registrazione al portale www.stnitalia.it, dove si potrà inserire i propri dati. Solo effettuando questa registrazione si avrà la possibilità di partecipare alle future attività coordinate dalla STN.

 

L'Ordine, in collaborazione con l'APIC e l'Ordine degli Architetti P.P. e C. di Cuneo ha organizzato 10 CORSI DI AGGIORNAMENTO IN AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATI AL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO DEI PROFESSIONISTII, DI CUI ALL’ART. 7 DEL D.M. 5 AGOSTO 201

Periodo: i corsi si svolgeranno nei giorni come da calendario allegato

PER ISCRIZIONI VEDERE LOCANDINA

Sole 24 Ore – 23/05/2023
IL PROTOCOLLO - Periti Industriali in campo per la trasformazione digitale del Paese.
Firmato il protocollo con il dipartimento per la trasformazione digitale per la realizzazione del Piano Italia a 1 Giga”, il piano del governo per realizzare infrastrutture di rete a banda ultra-larga che garantiscano da qui al 2026, la velocità di trasmissione di almeno 1 Gbit/s sul territorio nazionale. E' questo in sintesi l'obiettivo del protocollo firmato dal Consiglio nazionale dei periti industriali con il dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) della presidenza del Consiglio e con le società Infratel Italia, Tim e Open Fiber. La partnership si concentrerà su diverse aree di collaborazione e impegna innanzitutto il Consiglio nazionale di categoria, con il supporto degli Ordini territoriali, a istituire appositi elenchi con i nominativi dei professionisti che hanno le competenze adeguate alla materia, suddivisi per base territoriale e che hanno manifestato agli Ordini stessi l'interesse a partecipare alle attività di progettazione e direzione dei lavori dei soggetti aggiudicatari. Gli Ordini metteranno, quindi a disposizione di chi ne farà richiesta l'elenco dei periti industriali e si impegnano a fornire tali liste anche ai soggetti aggiudicatari delle gare in subconcessione, per il conferimento dei successivi incarichi professionali.

 

 Speciale evento formativo gratuito e già accreditato per tutti i Periti Industriali (dall'Ordine dei Periti Ind. della Prov. di Siena) sul tema dell'Intelligenza artificiale e sulle trasformazioni obbligate legate alla digitalizzazione dei processi e servizi che il professionista dovrà affrontare in un prossimo vicino futuro. Al corso formativo parteciperanno numerosi esperti del settore e sarà anche analizzato come il Parlamento Europeo vuole plasmare la legislazione europea sull’intelligenza artificiale per promuovere l’innovazione e per assicurare sicurezza e rispetto dei diritti individuali. Tra i relatori dell'evento formativo vi sarà anche Claudio Guasco - Consigliere Nazionale Dei Periti Industriali e Dei Periti Industriali Laureati (CNPI). Tale evento è in programma dal Parlamento Europeo di Bruxelles il 1° Giugno dalle ore 16.30. Sarà possibile iscriversi direttamente dal seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/6102563743255341407 Le iscrizioni disponibili rimanenti sulla piattaforma gotowebinar sono limitate. In allegato la locandina dell'evento contenente anche il link d'iscrizione all'incontro. locandina

 

Si pubblica quanto ricevuto dal CNPI: 
Nota del Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica - Prot. 6373 del 2 maggio u. s. "Progetto di reingegnerizzazione del sistema dell'applicativo web "PRINCE" (PRevenzione INcendi CEntrale) - Servizi di compilazione e presentazione online delle istanze e segnalazioni delle attività non soggette alla disciplina SUAP". allegati - circolare
 EXPOTORRE (Torre San Giorgio CN) 5-6-7 maggio 2023.

   

    

Equo compenso, la partita si sposta ora sui parametri - Articolo il Sole 24 ore 

 

Corso Gratuito Accreditato per tutti i periti industriali- dal Parlamento Europeo di STRASBURGO (2CFP): IL FUTURO DELL'EDILIZIA PER PROFESSIONISTI ED IMPRESE IN ITALIA: tra stop al superbonus e il via alla direttiva sulle case green in Europa.  
Iniziativa gratuita ed accreditata (Ordine Periti Industriali della prov. dell'Aquila) finalizzata a comprendere la direttiva che prevede l’obbligo di realizzare interventi di efficientamento energetico su tutti gli immobili del Continente. Parteciperanno numerosi rappresentanti di diverse associazioni e categorie professionali (CNA, ANCE, Collegi dei Geometri, Ordini degli Architetti, Ordini degli Ingegneri, Ordini dei Periti Industriali, Ass. esperti edificio salubre, FIAIP).
Tale evento è in programma dal Parlamento Europeo di Strasburgo il 19 Aprile dalle ore 16.30. Sarà possibile iscriversi direttamente dal seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/7390652609089020759 . Le iscrizioni disponibili rimanenti sulla piattaforma gotowebinar sono limitate. In allegato la locandina dell'evento.

 

Di seguito è possibile scaricare il programma di Academy Studi Tecnici 2023 – 2° edizione”: un percorso formativo di Schneider Electric per supportare gli Studi Tecnici nell’inserimento delle loro nuove risorse, sul tema della “Progettazione integrata degli impianti elettrici e speciali" 
Per iscriversi all’Academy Studi Tecnici, è sufficiente compilare ed inviare il seguente modulo: https://forms.office.com/e/WxeEDZ8hR0

 

04 aprile 2023 dalle ire 14.00 alle ore 16.00Convegno organizzato da Geo Network che vedrà il Consigliere Nazionale Giampiero Giovannetti in rappresentanza di tutti i Periti Industriali, partecipare ad un incontro dedicato ai professionisti finalizzato a comprendere la nuova Riforma sull'Equo CompensoUn confronto che avverrà dal Senato della Repubblica Italiana il 4 Aprile dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Allegati locandina dell'evento riportante il link (https://register.gotowebinar.com/register/6157300729228284250) dal quale sarà possibile iscriversi all'evento. Le iscrizioni disponibili rimanenti sulla piattaforma gotowebinar sono limitate. L’evento è gratuito e già accreditato dall'Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Firenze e a tutti i periti industriali che parteciperanno all'evento saranno attribuiti 2 CFP.

 

ISCRIZIONE DEI DIPLOMATI ENTRO IL 31 DICEMBRE 2024  - CIRCOLARE

 

AVVISO SCADENZA PAGAMENTO QUOTA ANNUALE ORDINE ANNO 2023 - Si avvisano tutti gli Iscritti che il 28 febbraio 2023 è scaduto il termine per il pagamento della quota anno 2023.
Per i soci APIC si ricorda che il 28 febbraio 2023 è scaduto il termine per il versamento della quota anno 2023. Pregasi non unificare le due quote in quanto aventi conti differenti.

 

 

Lo Studio Brignone di Cuneo ricerca un progettista parte elettrotecnica nei seguenti possibili rapporti:

-          Praticante, che vi iscriverà o già iscritto 
-          Neoiscritto per partecipare allo studio tecnico
-          Collaboratore che vuole partecipare con lo studio in oggetto.

Inviare richieste via mail (info@studiobrignone.it) oppure telefonare (0171/932032).
 
Attualmente lo studio rimane a disposizione anche per ulteriori richieste di possibili lavoratori.

 

Pubblichiamo la circolare n. 01 della Rete delle Professioni Tecniche relativa all'informativa su modalità gestione contratti pregressi in GE.DI.SI. circolare

 

OFFERTE DI LAVORO

- Tecnica S.r.l.- Organismo notificato ed abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico ed Accredia, con sede a Sanremo, è alla ricerca di un verificatore per il settore ispezione e certificazione di impianti (ascensori ai sensi del DPR 162/99, impianti elettrici ai sensi del DPR 462/01, impianti termici ai sensi del DPR 74/13 ed attrezzature di lavoro ai sensi DM 11/4/2011). - Il candidato dovrà essere in possesso di: Diploma di Laurea o Laurea Magistrale in Ingegneria o Diploma di Perito Tecnico preferibilmente con iscrizione all’Albo; Patente B ed auto/moto munito; Conoscenza pacchetto office; Disponibilità a trasferte di breve-medio periodo nelle regioni settentrionali ed attualmente impegni nelle province di Imperia e La Spezia; L’azienda provvederà alla formazione nel caso in cui la risorsa non fosse in possesso di specifica competenza. Si richiede attitudine al lavoro in team e precisione, maturità professionale, serietà ed affidabilità con sviluppate doti organizzative personali ed elevato senso di responsabilità nella finalizzazione degli incarichi conferiti. Si prenderanno in considerazione i CV inviati all'indirizzo email info@tecnicasrl.net , che rispecchiano i requisiti richiesti.

- Ricerca di docenti in ambito di sicurezza elettrica per i percorsi formativi PES PAV previsti dalla norma CEI 11-27:21. Per informazioni vedere allegato
L'APIC organizza un Corso di alta formazione per Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) on line ma con docente dedicato. per informazioni vedere ALLEGATO.

 

RICERCA COLLABORATORI
C.V.E. Centro Verifiche Europee Srl è un Organismo di Ispezione abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico per l’effettuazione delle verifiche previste dal D.P.R. 462/01 su: - dispositivi e impianti di protezione dalle scariche atmosferiche; - impianti elettrici di messa a terra; - installazioni elettriche collocate in ambienti a rischio di esplosione.
Siamo alla ricerca di un collaboratore da inserire nel nostro team di Tecnici Verificatori!!! Si tratta di un mestiere particolarmente prestigioso e gratificante  in quanto offre la possibilità di acquisire il titolo di Tecnico Verificatore. Al candidato è richiesta un’esperienza minima di almeno 2 anni nel ramo della progettazione e/o installazione degli impianti elettrici. C.V.E. offre la formazione tecnica iniziale per la preparazione allo svolgimento delle verifiche e, una volta conseguita l’abilitazione, un fatturato annuo superiore a € 40000,00!!!! E’ richiesta serietà, onestà professionale, rinuncia ad eventuali attività in conflitto di interesse con il ruolo di Tecnico Verificatore e disponibilità a spostarsi per brevi trasferte nelle regioni del nord ovest.
Gli interessati sono pregati a inviare il loro C.V. all’indirizzo ufficio@organismocve.com.

 

Martedì 4 ottobre 2022, presso la sala eventi dell'Oktoberfest di Cuneo, si è svolto il Convegno "VERIFICHE PERIODICHE SU IMPIANTI E ATTREZZATURE - Aspetti relativi alla certificazione e verifica di impianti e attrezzature: stato dell'arte e prospettive future"  organizzato da Confindustria, Ordine Periti Industriali di Cuneo e Ordine Ingegneri di Cuneo.

    

 

    

Si pubblica per opportuna conoscenza quanto ricevuto dal CNPI: Nota prot. 0365886 27-09-2022 dell'Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Audit con oggetto "Consultazione telematica delle planimetrie catastali. Esiti delle attività di audit rivolta ai professionisti utilizzatori del Servizio" - nota Agenzia Entrate

GEMINI PROJECT RICERCA 1 TECNICO ELETTRICISTA ED 1 TECNICO  TERMOTECNICO - per maggiori informazioni consultare gli allegati: PROFILO TECNICO ELETTRICISTA  - PROFILO TECNICO TERMOTECNICO 

 

Il Sole 24 Ore – 17-20/09/2022  Bonus anti inflazione, 150 euro in arrivo a 22 milioni di persone - Assegno 200 euro Domande dal 26 settembre - ARTICOLI

 
ROMA INNOVATION HUB E XV CONGRESSO PERITI INDUSTRIALI (Palazzo dei Congressi, Roma, 8/9/10 settembre 2022)

 

 

Si pubblica per opportuna conoscenza quanto ricevuto dal CNPI: Nota prot. 0332990 25-08-2022 dell'Agenzia delle Entrate, Direzione Risorse, Direzione Centrale Risorse Umane con oggetto "Selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato di complessive 900 unità per la seconda area funzionale, fascia retributiva F3, profilo professionale assistente tecnico" - nota Agenzia Entrate

 

Confartigianato Cuneo ha organizzato, per il prossimo 8 settembre 2022, un seminario gratuito rivolto agli installatori sul tema della domotica. “L’installatore smart” – organizzato in collaborazione con AVE – L'evento si svolgerà nell’arco di un’intera giornata presso la sede provinciale dell’Associazione (Via XVIII Aprile, 24 – Cuneo). Iscrizioni entro il 10 agosto 2022   

ISCRIVITI ALL'EVENTO

SCARICA LA LOCANDINA

 

 

Si riportano di seguito le Circolari numero 11051 del 2/8/2022 e 11161  del 03/08/2022 del Ministero dell'Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica  Circolare 11051  - Circolare 11161

 

Si pubblica per opportuna conoscenza quanto ricevuto dal CNPI: Nota prot. 29869_2022_3103 dell'Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare con oggetto "Vademecum Docfa - La redazione degli atti di aggiornamento del Catasto Fabbricati - versione1.0." - circolare - vademecum DO.C.FA.

Il Sole 24 Ore – 18/07/2022  Bonus 200 euro ai professionisti: c’è spazio per 400mila domande ARTICOLO

 

CANDIDATURA COMPONENTE COLLEGIO SINDACALE 2022 -2026 

In vista del rinnovo dei componenti del Collegio dei Sindaci dell’EPPI per il mandato 2022/2026, ricordiamo che quest’ultimo è composto da 5 membri effettivi e 5 membri supplenti dei quali anche (come previsto dall’Art. 13 dello Statuto EPPI) : 

d) Un membro effettivo ed uno supplente scelti tra gli iscritti all’Ente (EPPI), con esclusione dei Componenti del Consiglio di Indirizzo Generale e del Consiglio di Amministrazione; inoltre la carica è incompatibile con quella di componente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati.

Lo scrivente Ordine è stato invitato dall’E.P.P.I. a segnalare i nominativi di possibili candidati , appartenenti all’Ordine, che possano concorrere a ricoprire il ruolo di sindaco previsto dalla sopracitata lettera d) . 

La lista dei candidati, previa valutazione dei criteri di professionalità, competenza ed esperienza maturata, sarà oggetto di valutazione a scrutinio segreto da parte del Consiglio di Indirizzo Generale.

Si invitano pertanto gli Iscritti interessati a presentare la propria candidatura ENTRO E NON OLTRE IL 25/07/2022 inviando all’indirizzo mail  info@peritiindustrialicuneo.it i seguenti documenti:

• Modulo – Candidatura e contestuale dichiarazione circa il possesso dei requisiti previsti dalla legge, sottoscritto dal professionista candidato;

• Curriculum vitae del aggiornato del professionista candidato;

• Documento di riconoscimento in corso di validità del professionista candidato.

DI SEGUITO E' POSSIBILE SCARICARE I DOCUMENTI: Allegato modulo candidatura  -   Allegato CV Europass  - Circolare EPPI

 

RINNOVO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA Si comunica che a seguito dell’insediamento del nuovo Consiglio del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle provincie di Alessandria – Asti – Torino, si è reso necessario il rinnovo del Consiglio di Disciplina. Per la imminente designazione dei Consiglieri del nuovo Consiglio di disciplina, che durerà in carica fino al 21/06/2026 (data corrispondente al Consiglio del Collegio di AL-AT-TO) coloro che sono interessati a proporsi per ricoprire tale importante e delicata carica, possono inviare la propria candidatura compilando l’apposita scheda di domanda predisposta dal CNPI allegata alla presente ed inviando il breve curriculum vitae già previsto nello schema di domanda (I C.V. non dovranno essere redatti in altra forma). Le domande dovranno pervenire a mezzo PEC all’indirizzo ordineditorinoastialessandria@pec.cnpi.it ENTRO VENERDI’ 15 LUGLIO 2022. - Si prega di inviare copia per conoscenza anche all’Ordine di Cuneo - info@peritiindustrialicuneo.itNello schema della domanda sono riportati i requisiti vincolanti per potere porre la candidatura. scheda

 

Si pubblica per opportuna conoscenza quanto ricevuto dal CNPI: Circolare del Ministero dell'Interno dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica relativa al d.m. 2 settembre 2021 - circolare - slides

 

ELEZIONI EPPI 2022 - Risultati COLLEGIO ELETTORALE 2 - NORD-OVEST - documento

 

Proroga dell’art.38-bis legge 120/2020 sulla realizzazione di eventi/spettacoli dal vivo

 

Si pubblica per opportuna conoscenza la circolare della Rete delle Professioni Tecniche: Circolare n. 20: Obbligo POS - anticipo data applicazione sanzione per mancata ottemperanza - circolare

 

Si pubblica quanto ricevuto dal Tribunale di Cuneo in merito alle "Consultazioni referendarie ed elettorali del 12 giugno 2022" - Documento

 

Si pubblica quanto ricevuto dall'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli DTII Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Per la formazione di un elenco di professionisti per l’affidamento diretto o tramite procedura negoziata di incarichi di progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza e altri servizi tecnici per servizi di ingegneria ed architettura. Documenti 1 - 2 - 3

 

Si pubblica quanto ricevuto dalla compagnia MARSH 

NOVITA' POLIZZA RC ASSEVERATORI TECNICI 110 E ALTRI BONUS MINORI e INVITO WEBINAR
Con l’entrata in vigore del DL 13/2022 pubblicato in Gazzetta il 28.02.2022 sono cambiate per la terza volta le regole in merito alle coperture assicurative obbligatorie per l'attività di Asseveratore Superbonus 110 e altri bonus. La polizza dedicata da noi intermediata, molto più tutelante evitando il coinvolgimento della polizza di RC ordinaria, prevede massimale “a consumo” compatibile e conforme con l’architettura del nuovo testo normativo, emissione di singoli certificati per ogni specifico intervento, vincolo di solidarietà  e postuma di 10 anni già contrattualizzata che risponderà per tutte le asseverazioni effettuate nel periodo assicurato senza preoccupazioni future per il professionista. L’indicazione dei lavori asseverati e l’emissione del relativo certificato è possibile anche per le polizze sottoscritte prima dell’entrata in vigore del DL 13/2022. La garanzia comprende attività di asseverazione, oltre che per il 110,  anche per quanto previsto dall’art. 121 comma 1-ter lettera b) del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 (bonus minori diversi dal Superbonus 110). Al fine di valutare opportunità di stipula di nuova polizza, allego INFORMATIVA e TARIFFA aggiornata (per sottoscrizione  www.marsh-professionisti.it/rcasseveratoritecnici)
Infine, ci preme evidenziare, le nuove normative relative alle sanzioni penali dei tecnici e relative multe. Il procedimento penale non è una richiesta danni e quindi la polizza di RC Asseveratore potrebbe non attivarsi con i propri legali mentre le multe inflitte all’assicurato non sono assicurabili. Lo strumento assicurativo che può esservi d’aiuto è la polizza che garantisce il rimborso delle spese di tutela legale professionale per la nomina e libera scelta  di avvocati di propria fiducia. Marsh da tempo intermedia un prodotto dedicato con la compagnia DAS che vale per l’intera attività professionale e non solo per quella di Asseveratore. Si allega INFORMATIVA e TARIFFA (per sottoscrizione: www.marsh-professionisti.it/tlproftecniche)
Per chiarire nel migliore dei modi l’argomento in questione abbiamo organizzato un webinar in materia. Il webinar si compone di sessioni identiche, in due date diverse, per permettere a tutti di partecipare. Sotto le modalità di iscrizione
Invito | La copertura assicurativa RC obbligatoria per i tecnici asseveratori dopo le novità del DL 13/2022
DataPrima sessione: martedì 17 maggio dalle ore 12:30 alle 13:00 - Seconda sessione: martedì 24 maggio dalle ore 17:30 alle 18 :00
RSVP: la invitiamo a cliccare sul seguente link per confermare la propria partecipazione

 

 

Per opportuna informazione degl Iscritti si pubblica quanto pervenuto in data odierna dall'Agenzia delle entrate.
 Inviato: Martedì, 3 maggio 2022 13:31:20
Oggetto: Comunicazione di indisponibilità dei servizi catastali
Ai Consigli e Collegi professionali nazionali: Notariato - Geometri e geometri laureati -Ingegneri - Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori - Dottori agronomi e dottori forestali - Periti industriali e periti industriali laureati - Periti agrari e periti agrari laureati - Agrotecnici e agrotecnici laureati
In relazione ai disservizi che hanno riguardato sin dallo scorso venerdì 29 aprile i servizi di front office e telematici dell’Agenzia delle entrate in area Territorio, che si sono manifestati come rallentamenti o indisponibilità del servizio, si rende noto che il partner tecnologico Sogei non è al momento purtroppo in grado di recuperare l’ordinarietà dei servizi i cui tempi di ripristino non sono al momento stimabili.
Il livello di rallentamento e/o interruzione dei servizi è generalizzato e ciò costituisce  un disservizio di carattere nazionale.
La scrivente Direzione centrale sta verificando i presupposti di una probabile adozione di un provvedimento di interruzione del servizio a carattere nazionale, da emanarsi a seguito del recupero di ordinarietà dei servizi, avendo quindi misura della durata complessiva del periodo di disservizio.
Ancorché i singoli professionisti ricevano, come di consueto, pronta informazione sulle pagine di accesso ai servizi telematici si invitano codesti enti di portare a conoscenza il contenuto di questa comunicazione alle proprie articolazioni locali, per la diffusione ai propri iscritti.
Claudio Fabrizi
Divisione Servizi
Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare

 

Sabato 23 APRILE 2022 si terrà un incontro EPPI  dalle 10.00 alle 12.00 propedeutico alle prossime elezioni dell’Ente di Previdenza che si terranno dal 02/05/2022 al 06/05/2022 con votazioni online 24h su 24h. 
L’incontro si svolgerà in presenza presso la  sede dell’Ordine -  Corso IV Novembre 8 - Cuneo.  Sarà altresì possibile seguirlo con collegamento a distanza per il quale verrà fornito link d’accesso. All'incontro parteciperanno  il Vice Presidente Paolo Bernasconi e alcuni Consiglieri del CIG.
L’incontro darà diritto all’acquisizione di n. 3 crediti formativi deontologici.
Link di preregistrazione ove indicare la modalità di partecipazione (in presenza o da remoto): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe03WNFiJkAWDn9j8SNrSDI5dlym4VV8sZZePy_gqwwt5jE9A/viewform?usp=sf_link

 

Ai sensi dell’art. 5 del Regolamento Elettorale, con decreto presidenziale adottato il 14 marzo 2022, sono indette le elezioni per la nomina dei componenti del Consiglio di Indirizzo Generale e del Consiglio di Amministrazione dell’EPPI per il mandato 2022-2026.
Le votazioni ordinarie per la nomina dei componenti del C.I.G. e del C.d.A., si svolgeranno esclusivamente in modalità telematica a decorrere dalle ore 07:00 del 2 maggio 2022 e senza soluzione di continuità, sino alle ore 17:00 del 6 maggio 2022.
La votazione avverrà esclusivamente online, tramite l’Area Riservata EppiLife. Per poter esercitare il voto è necessario il PIN che potrà essere richiesto dall’Area Elezioni dell’Area Riservata EPPI a partire dalle ore 07:00 del 2 maggio 2022 e che sarà trasmesso esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) depositato negli archivi EPPI. Qualora l’indirizzo PEC fosse variato, preghiamo gli iscritti di aggiornarlo il prima possibile, ovvero, di attivarlo se non in possesso.
Nell’Area Riservata EppiLife è stata creata una la nuova sezione “Area Elezioni 2022”, dove sono disponibili tutte le informazioni ed i documenti utili per esercitare il voto.

 

Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 – IV serie speciale Concorsi ed esami – del 05/04/2022, è pubblicata l’Ordinanza Ministeriale con la quale viene indetta la sessione 2022 degli esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale e Perito Industriale laureato. Le domande devono pervenire all’Ordine, entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’Ordinanza (5 maggio 2022).
Calendario degli esami:
22 novembre 2022, ore 8,30: inizio della prova orale

 

Si pubblica quanto ricevuto dal COMUNE DI BRUSSON - Avviso per acquisizione di manifestazioni di interesse ai fini dell'affidamento del "Servizio di supporto all'ufficio tecnico edilizia privata - Periodo indicativo aprile-giugno 2022". Richiesta di pubblicazione all'albo pretorio e di massima diffusione presso gli iscritti agli albi/ordini professionali. documenti - avviso

Si pubblica quanto ricevuto dal COMUNE DI COLLI AL METAURO in merito alla possibilità di richiedere l'iscrizione presso l'elenco di Operatori Econmici e Professionisti dell'Uffico gare associato "Centrale Unica di Committenza - CUC - VALLE DEL METAURO" - avviso 

 

RASSEGNA STAMPA - 02/02/2022 - Fotovoltaico senza permessi per effetto del DL 17/02/2022 -documento  

AVVISO SCADENZA PAGAMENTO QUOTA ANNUALE ALL'ORDINE ANNO 2022 -                                                                                                                           Si avvisano tutti gli Iscritti che il 28 febbraio 2022 scade il termine per il pagamento della QUOTA ANNO 2022.

 

NUOVE DISPOSIZIONI: ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ALBO UNICO TRAMITE IDENTIFICAZIONE A MEZZO SPID, DI SEGUITO E' POSSIBILE CONSULTARE LA CIRCOLARE

 

 

Si pubblica quanto ricevuto dal CNPI - nota Prot. 236/GE/df del 7 febbraio relativa alle scadenze previste dal DM 5 agosto 2011 - Circolare 

 Si pubblica quanto ricevuto dalla compagnia MARSH 

POLIZZA RC NEO-RE ISCRITTI ALBO 2022
Confermata anche per il 2022 la formula giovani per i neo-re iscritti all’albo dei periti industriali che, per il primo anno d’iscrizione, non dovranno pagare la polizza obbligatoria per la responsabilità civile per i danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. I neo/re-iscritti all’albo dei periti industriali avranno dal momento dell’iscrizione o re-iscrizione all’Albo e fino al 31/12 dell’anno corrente, una polizza gratuita per la responsabilità civile per i danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. Il perito neo/re iscritto NON deve fare assolutamente nulla. E’ automaticamente incluso al momento dell’iscrizione all’Albo. Il massimale per assicurato per il periodo di copertura è di 250.000 Euro. CNPI - POLIZZA RC NEO-RE ISCRITTI ALBO 2022

 

Pubblichiamo la circolare del CNPI relativa alle attività finalizzate alla migrazione dei sistemi informatici del Catasto verso la piatta-forma SIT - Sistema Integrato del Territorio - Attivazione degli Uffici Provinciali Territoriali.  - Circolare CNPI prot. 105/GE/md del 20 gennaio 2022 

 

Pubblichiamo la circolare della Rete delle Professioni Tecniche relativa alle novità in materia di sicurezza antincendio e nuova RTV  -                                                  Circolare n. 38/2021 RPT - Novità i materia di sicurezza antincendio e nuova RTV  - DM 01/09/2021 Manutenzione antincendio    DC PREV 14804 - 06/10/2021 DM  01/09/2021 - Primi chiarimenti     DM 02/09/2021 Gestione sicurezza antincendio luoghi di lavoro    DC PREV 15472 - 19/10/2021 Chiarimenti DM 02/09/2021 gestione sicurezza -  DM 03/09/2021 MINICODICE  DC PREV 16700 - 08/11/2021 DM 03/09/2021 minicodice primi chiarimenti   DM 14/10/2021 sicurezza antincendio per edifici diversi da musei

GUIDA OPERATIVA - Green Pass sui luoghi di lavoro - documento
 
 
 
L'EPPI informa che anche i liberi professionisti possono accedere al provvedimento del DL n. 79/2021 “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori”.  L’assegno è da richiedere direttamente all’INPS e spetta a decorrere dal mese di presentazione della domanda, con diritto agli arretrati dal mese di luglio per le domande presentate entro il 30 settembre 2021. Per accedere all’assegno unico, occorre avere un ISEE inferiore a 50.000 euro annui, e l’importo è commisurato al numero di figli minori nel nucleo famigliare. L’assegno verrà versato dall’INPS mediante bonifico, non concorre alla formazione del reddito imponibile, è compatibile con il reddito di cittadinanza e con le misure a favore dei figli erogate dalle Regioni o dagli enti locali. La dotazione INPS per la misura è di 1,58 miliardi di euro. PER MAGGIORI INFORMAZIONI  Vai al sito INPS

 

Per opportuna e doverosa informazione si comunica che l’obbligo di aggiornamento delle 40 ore nei cinque anni dall’iscrizione o dall’e.i.v del DM 5 agosto 2011 è prorogato fino a 90 gg dalla cessazione dello stato di emergenza (attualmente fissato al 31 marzo 2022).
Quindi le 40 ore sono da completare entro 30 giugno 2022 (salvo ulteriori proroghe).
Legge 27 novembre 2020, n. 159 – art.3-bis “Proroga degli effetti di atti amministrativi in scadenza” .

 

 

Pubblichiamo quanto ricevuto dal CNPI - Decreto n. 234 del 31.05.2021 - Si segnala che il Commissario Straordinario del Governo ha approvato con Decreto n. 234 del 31.05.2021 la modulistica per la manifestazione d’interesse prevista ai sensi dell’art. 9 dell’ordinanza n. 111/2020 e il relativo manuale per la compilazione.
La piattaforma, con le funzionalità, è on line dal 1° giugno 2021 all’indirizzo https://gedisi.sisma2016.gov.it/
L’accesso al momento è possibile solo tramite Spid. Circolare CNPI 1196 - Decreto 234 del 31.05.2021 - SISMA - Manifestazione di volontà - Manuale

 

Si avvisano gli Iscritti che sono state aggiornate le impostazioni per la funzione di invio password quando si clicca sul pulsante Reimposta Password.

Bisogna inserire il proprio username e viene inviata una email con la possibilità di aggiornare la propria password.

Pubblichiamo quanto ricevuto dal CNPI - Petizione 1425/2020 - Radom affinché tutti gli interessati possano esprimere il proprio sostegno presso la Commissione per le Petizioni del Parlamento europeo alla petizione per sostenere l’abilitazione dei Periti Industriali alle attività di risanamento degli immobili dal radon. Petizione 1425/2020 
In ottemperanza alle nuove disposizioni nazionali e regionali ai fini della prevenzione e del contrasto alla diffusione del Covid-19, la Segreteria è chiusa al pubblico sino a quando non sarà possibile tornare alla normalità. Nei soli casi di effettiva necessità ed urgenza sarà possibile fissare un appuntamento. 
La segreteria è contattbile telefonicamente al numero 0171697102 - via email all'indirizzo  info@peritiindustrialicuneo.it  Attività finalizzate alla migrazione dei sistemi informatici del Catasto verso la piattaforma SIT - Sistema Integrato del Territorio. Informativa Il Sistema Integrato del Territorio - 01-03-2021; Circolare del 12-03-2021 

 

 

Uni-Cnpi: rinnovata la convenzione per il biennio 2021-22
Anche per il 2020/2021 il Cnpi ha deciso di rinnovare la convenzione con l’UNI per la consultazione e l’acquisto delle norme, con novità vantaggiose.

 

SOSPESO DALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE CHI NON ADEMPIE ALL'OBBLIGO DI COMUNICARE AL PROPRIO ORDINE DI APPARTENZA IL DOMICILIO DIGITALE (INDIRIZZO PEC). Per consultare l'articolo del CNPI clicca QUI

 

GUIDA PER LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI - PDF

 

 

 

 

Normativa antincendio

30/06/2023  -  Protocollo nr. 11377 del 28/06/2023 - COM-CN - Comando VVF CUNEO
06/02/2023  -  Comando VVF CUNEO - Modifica della modulistica - 06/02/2023

Bonus ristrutt.110%

17/04/2023  -  Superbonus e cessione del credito, le regole per i condomìni
20/09/2022  -  Nota Rete delle Professioni Tecniche - Atto di intimazione e diffida.

Rapp.con CNPI

12/04/2021  -  Blumatica: Convenzione Pacchetto Software Superbonus
21/01/2021  -  Uni-Cnpi: rinnovata la convenzione per il biennio 2021-22

Pillole fiscali

09/06/2022  -  CIRCOLARE DI STUDIO N. 7-2022 PI-PR STUDIO VEZZA PELLEGRINO
24/01/2022  -  CIRCOLARE DI STUDIO N. 1-2022 PI-PR STUDIO VEZZA PELLEGRINO

Commissioni interne

Commissioni interne di lavoro
Visualizza

Albo Iscritti

Consulta l'Albo ufficiale degli Iscritti al Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati della provincia di Cuneo, possibilità di ricerca
Continua

Modulistica

Documentazione varia per iscritti e iscrivendi; domanda di iscrizione nel Registro Praticanti, domanda iscrizione all'Albo, molti altri disponibili
Continua

Formazione Continua Iscritti

Area Download dei files relativi alla formazione continua per gli iscritti

Continua
 

Modulistica Incontri Formativi

in fase di attivazione...

Orari Segreteria

Orari e modalità di accesso per la Segreteria; gli iscritti possono rivolgersi in segreteria per qualsiasi pratica concernente la loro posizione.
Continua

Elenco PEC

Questa sezione contiene l'elenco delle PEC degli Iscritti; la sezione è riservata alla P.A.; contattare la Segreteria
Continua

Consiglio di disciplina territoriale

Al consiglio di disciplina territoriale sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all'albo
Continua

Il nostro Video

Il video istituzionale del Collegio ha l'obiettivo di coinvolgere e informare parlando delle attivita' dei Periti Industriali, una presentazione completa.
Continua

Software Onorari

Il programma permette di eseguire in modo guidato la compilazione e la stampa della parcella per le maggiori prestazioni d'interesse dei Periti Industriali
Continua

Utenti

People Online People Online:
Visitors Visitors: 2
Members Members: 0
Total Total: 2