Ti trovi in: Home / Archivio Notizie

Archivio delle Notizie in evidenza

 

Pubblichiamo quanto ricevuto dall'EPPI  - DOMANI GLI “STATI GENERALI DELLA PREVIDENZA DEI PROFESSIONISTI” IN DIRETTA STREAMING - link documento 


Prospecta Formazione, provider per la formazione accreditato a livello nazionale al CNPI, realizzerà un evento in modalità webinar live dal titolo “IL NUOVO SISMABONUS E SUPERSISMABONUS - Le criticità alla luce della nuova Legge di Stabilità 2022 e del Decreto Anti Frode e le novità del Decreto Sostegni Ter” - L’evento è visibile nell’ALBO UNICO: https://www.albounicoperind.it/VisualizzaDettaglioCorsoDaEsterno.aspx?idCorso=31499&cdColl=&idEnte=23178 - Il codice di accreditamento è Prot. Prot. 207/2022 - L’ID dell’evento: 31499 - Il webinar si svolgerà nella seguente data: - Lunedì 14 Febbraio 2022 dalle 15.00 alle 18.00 - Il costo dell’evento è pari a € 50,00 + IVA - Il seminario ha una durata di 3 ore e verranno maturati 3 CFP - Si allega la locandina con i dettagli.


ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PRFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE E PERITO INDUSTRIALE LAUREATO - SESSIONE 2021

In ragione del protrarsi dell’emergenza epidemiologica e nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del COVID-19, considerata l’esigenza di disciplinare l’organizzazione e la modalità di svolgimento degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito industriale e Perito industriale laureato, per la sessione 2021, il Ministero dell’Istruzione stabilisce che gli esami consistano in un’unica prova orale, svolta esclusivamente con modalità a distanza, con inizio nello stesso giorno su tutto il territorio nazionale, secondo il calendario di seguito indicato:
  • 16 novembre 2021, ore 8.30: insediamento delle commissioni esaminatrici e riunione preliminare, per gli adempimenti previsti dal Regolamento dei rispettivi Ordini nazionali;
  • 17 novembre 2021, ore 8.30: prosecuzione della riunione preliminare;
  • 18 novembre 2021, ore 8.30: predisposizione del calendario della prova orale e comunicazione del calendario ai candidati ammessi agli esami;
  • 23 novembre 2021, ore 8.30: inizio della prova orale.

DIMISSIONI DALL’ALBO
Si ricorda che le eventuali richieste di dimissioni dall’Albo professionale devono tassativamente pervenire alla Segreteria entro e non oltre il 31 DICEMBRE 2021.  
Superato tale termine, a meno di gravi e comprovati motivi, non potranno essere accettate richieste in tal senso, pertanto la quota di iscrizione per l’anno in corso dovrà comunque essere corrisposta all’Ordine.
Si ricorda che e richieste di cancellazione dovranno essere in bollo e inviate tramite raccomandata AR o con PEC allegando copia di un documento valido o consegnata dall’interessato alla segreteria dell’Ordine. Il fac-simile della domanda è scaricabile dal sito dell’Ordine.

 

Pubblichiamo quanto ricevuto dall'EPPI  - DOMANI GLI “STATI GENERALI DELLA PREVIDENZA DEI PROFESSIONISTI” IN DIRETTA STREAMING - link documento 

 

PUBBLICHIAMO GLI AGGIORNAMENTI RICEVUTI DALLA MARSH IN MERITO ALLA POLIZZA  SUPERBONUS 110% - OBBLIGHI ASSICURATIVI - Nell’attesa della proroga ufficiale del Superbonus 110%, conoscere le caratteristiche della polizza di RESPONSABILITA’ CIVILE ASSEVERATORI 110% per valutarne l’idoneità, è sempre più importante. A questo link una videointervista realizzata con Il Sole24ore Radiocor dove vengono evidenziati gli aspetti più importanti di un’adeguata copertura assicurativa https://stream24.ilsole24ore.com/video/radiocor/superbonus-rischi-e-opportunita-i-professionisti/AE0SoOn - Documenti -1-2-3

 

L’Ires Piemonte, ente strumentale della Regione Piemonte, nella sua attività di ricerca in ambito socio-economico e territoriale a supporto della programmazione della Regione e delle altre istituzioni ed enti locali piemontesi, fa ricorso a prestazioni di lavoro autonomo nella forma di consulenza e collaborazione. A tal fine ha istituito un Albo dei Consulenti e Collaboratori consultabile on line. Con la presente intendiamo sottoporre alla vostra attenzione questo strumento, pregandovi di darne diffusione presso i potenziali interessati nell’ambito del vostro campo di attività. L'accesso alla  procedura on line consente di formulare ed inoltrare la richiesta per l'iscrizione all’Albo dei soggetti accreditati a fornire all’IRES prestazioni di lavoro autonomo nella forma di consulenza e collaborazione. L'Albo è suddiviso per profili professionali e per aree tematiche; i requisiti generali per l’iscrizione all’Albo e quelli specifici previsti per le diverse aree tematiche e profili professionali, sono specificati nel Regolamento. L'Albo è istituito ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito all'articolo 7, comma 6-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come introdotto dall'articolo 32 del decreto legge 4 luglio 2006 n. 223, convertito con modificazioni in legge 4 agosto 2006, n. 248. Tutte le informazioni sono rinvenibili a questo link: https://bit.ly/3kT9wFK  - Comunicazione Albo Collaboratori

 
L'EPPI informa che anche i liberi professionisti possono accedere al provvedimento del DL n. 79/2021 “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori”.  L’assegno è da richiedere direttamente all’INPS e spetta a decorrere dal mese di presentazione della domanda, con diritto agli arretrati dal mese di luglio per le domande presentate entro il 30 settembre 2021. Per accedere all’assegno unico, occorre avere un ISEE inferiore a 50.000 euro annui, e l’importo è commisurato al numero di figli minori nel nucleo famigliare. L’assegno verrà versato dall’INPS mediante bonifico, non concorre alla formazione del reddito imponibile, è compatibile con il reddito di cittadinanza e con le misure a favore dei figli erogate dalle Regioni o dagli enti locali. La dotazione INPS per la misura è di 1,58 miliardi di euro. PER MAGGIORI INFORMAZIONI  Vai al sito INPS

 

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PRFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE E PERITO INDUSTRIALE LAUREATO - SESSIONE 2021
In ragione del protrarsi dell’emergenza epidemiologica e nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del COVID-19, considerata l’esigenza di disciplinare l’organizzazione e la modalità di svolgimento degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito industriale e Perito industriale laureato, per la sessione 2021, il Ministero dell’Istruzione stabilisce che gli esami consistano in un’unica prova orale, svolta esclusivamente con modalità a distanza, con inizio nello stesso giorno su tutto il territorio nazionale, secondo il calendario di seguito indicato:
  • 16 novembre 2021, ore 8.30: insediamento delle commissioni esaminatrici e riunione preliminare, per gli adempimenti previsti dal Regolamento dei rispettivi Ordini nazionali;
  • 17 novembre 2021, ore 8.30: prosecuzione della riunione preliminare;
  • 18 novembre 2021, ore 8.30: predisposizione del calendario della prova orale e comunicazione del calendario ai candidati ammessi agli esami;
  • 23 novembre 2021, ore 8.30: inizio della prova orale.

 

Per opportuna e doverosa informazione si comunica che l’obbligo di aggiornamento delle 40 ore nei cinque anni dall’iscrizione o dall’e.i.v del DM 5 agosto 2011 è prorogato fino a 90 gg dalla cessazione dello stato di emergenza (attualmente fissato al 31 dicembre 2021).
Quindi le 40 ore sono da completare entro 31 marzo 2022 (salvo ulteriori proroghe).
Legge 27 novembre 2020, n. 159 – art.3-bis “Proroga degli effetti di atti amministrativi in scadenza” .

 

 

Pubblichiamo quanto ricevuto dal CNPI - Decreto n. 234 del 31.05.2021 - Si segnala che il Commissario Straordinario del Governo ha approvato con Decreto n. 234 del 31.05.2021 la modulistica per la manifestazione d’interesse prevista ai sensi dell’art. 9 dell’ordinanza n. 111/2020 e il relativo manuale per la compilazione. La piattaforma, con le funzionalità, è on line dal 1° giugno 2021 all’indirizzo https://gedisi.sisma2016.gov.it/ L’accesso al momento è possibile solo tramite Spid. Circolare CNPI 1196 - Decreto 234 del 31.05.2021 - SISMA - Manifestazione di volontà - Manuale

 

Si avvisano gli Iscritti che sono state aggiornate le impostazioni per la funzione di invio password quando si clicca sul pulsante Reimposta Password.

Bisogna inserire il proprio username e viene inviata una email con la possibilità di aggiornare la propria password.

Pubblichiamo quanto ricevuto dal CNPI - Petizione 1425/2020 - Radom affinché tutti gli interessati possano esprimere il proprio sostegno presso la Commissione per le Petizioni del Parlamento europeo alla petizione per sostenere l’abilitazione dei Periti Industriali alle attività di risanamento degli immobili dal radon. Petizione 1425/2020 
Si avvisano gli Iscritti che accedendo all'area riservata è possibile prendere visione dell'elenco dei candidati per le elezioni 2021-2025 e del bilancio consuntivo anno 2020 
https://www.peritiindustrialicuneo.it/SERVIZI/Riservato-iscritti

ASSEMBLEA ISCRITTI

Elezioni Consiglio Direttivo quadriennio 2021 2025

Al fine di evitare assembramenti invitiamo gli iscritti a prenotare il giorno in cui desiderano votare in presenza. E' possibile scegliere tra i giorni mercoledì 19/05, giovedì 20/05, venerdì 21/05, sabato 22/05 e lunedì 24/05 in orario 15:30-18:00

Prenota il giorno del voto in presenza

Circolare 3 maggio 2021 - Regolamento comportamentale per votazioni

In ottemperanza alle nuove disposizioni nazionali e regionali ai fini della prevenzione e del contrasto alla diffusione del Covid-19, la Segreteria è chiusa al pubblico sino a quando non sarà possibile tornare alla normalità. Nei soli casi di effettiva necessità ed urgenza sarà possibile fissare un appuntamento. 
La segreteria è contattbile telefonicamente al numero 0171697102 - via email all'indirizzo  info@peritiindustrialicuneo.it  Attività finalizzate alla migrazione dei sistemi informatici del Catasto verso la piattaforma SIT - Sistema Integrato del Territorio. Informativa Il Sistema Integrato del Territorio - 01-03-2021; Circolare del 12-03-2021 
AVVISO SCADENZA PAGAMENTO QUOTA ANNUALE ALL'ORDINE ANNO 2021
Si avvisano tutti gli Iscritti che il 28 febbraio 2021 è scaduto il termine per il pagamento della QUOTA ANNO 2021.

 

 

Uni-Cnpi: rinnovata la convenzione per il biennio 2021-22
Anche per il 2020/2021 il Cnpi ha deciso di rinnovare la convenzione con l’UNI per la consultazione e l’acquisto delle norme, con novità vantaggiose.

 

Si segnala che sul sito dell'Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Piemonte è disponibile la nuova guida "I contributi a fondo perduto per i settori economici con nuove restrizioni" aggiornata a novembre 2020. La guida descrive in dettaglio i contributi previsti dai Decreti Ristori e Ristori bis: a chi spettano, la misura dei contributi e come richiederli

 

SOSPESO DALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE CHI NON ADEMPIE ALL'OBBLIGO DI COMUNICARE AL PROPRIO ORDINE DI APPARTENZA IL DOMICILIO DIGITALE (INDIRIZZO PEC). Per consultare l'articolo del CNPI clicca QUI

 

Comando VVF CUNEO Istanze di deroghe per carente superficie di ventilazione di cui al punto 3.9.1 del D.M. 01.02.1986 e al p.to S.8 del D.M. 03.08.2015 e s.m.i. - indirizzi applicativi per l'esame delle soluzioni progettuali 

 

La Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate del Piemonte ha organizzato una videoconferenza per illustrare la nuova modalità di accesso programmato agli Uffici dell'Agenzia delle Entrate. La videoconferenza si terrà mercoledì 30 settembre 2020 a partire dalle ore 10:00: si illustreranno le novità che riguardano l’utenza professionale riguardo alle nuove modalità per prenotare i servizi presso l’Agenzia delle Entrate.  Gli interessati possono iscriversi all’evento sulla piattaforma Eventbrite: a seguito dell’iscrizione i partecipanti riceveranno via e-mail le credenziali per accedere direttamente dal proprio computer o smartphone.

 

AVVISO: La Camera di commercio di Cuneo ha pubblicato un bando sulle certificazioni SOA, che interessano il settore edile. Il testo e la modulistica del bando sono disponibili alla pagina del sito camerale: https://www.cn.camcom.it/bandi - Contributi a favore delle imprese (codice 2009) L'ufficio camerale che seguirà l'istruttoria delle domande del bando è l'ufficio Crediti Agevolati (tel. 0171318715-808-777).

 

 PUBBLICHIAMO GLI AGGIORNAMENTI RICEVUTI DALLA MARSH IN MERITO AL SUPERBONUS 110% - OBBLIGHI ASSICURATIVI
SCARICA IL FILE

 

Venerdì 24 luglio 2020 si è svolto presso l’AUDITORIUM della Banca di Credito Cooperativo di Cherasco Società Cooperativa Via Bra, 15 12062 RORETO DI CHERASCO il convegno: “DECRETO RILANCIO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA  DEGLI EDIFICI ESISTENTI, SUPERBONUS DEL 110%”
All'evento, organizzato nel rispetto delle attuali normative, sono intervenuti l'Arch. Massimiliano Zacco, il Dott. Francesco Biasioli, la Dott.ssa Claudia Cifarelli. il Per. Ind. Franco Martino, la Dott.ssa Daniela Iride (capo team dell' U.T. dell'Agenzia delle Entrate di Mondovì) ed il Dott. Danilo Rivoira (Responsabile dell'Area Commerciale di Banca di Cherasco.
E' POSSIBILE SCARICARE LE SLIDE DELL'EVENTO:

 

Si riceve dal Comando Vigili del Fuoco di Cuneo la comunicazione della sospensione attività di ricevimento pubblico fini a data da destinarsi. L'attività di consulenza potrà essere fruita per via telefonica negli orari consueti (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30) oppure per mezzo e-mail all'indirizzo prevenzione.cuneo@vigilfuoco.it 

 

UFFICIO DOGANE DI CUNEO - misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Limitazione accesso al pubblico
Per visualizzare il dodumento clicca QUI

 

 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN NUOVO ELENCO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI INFERIORI A 100.000,00 EURO - AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO

 

 

Di seguito è possibile prendere visione della comunicazione pervenuta dall'Agenzia delle Entrate relativamente all'approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni con contestuale aggiornamento della mappa e dell'archivio censuario. COMUNICAZIONE AGENZIA ENTRATE
EVENTI ALLUVIONALI dei mesi di ottobre e novembre 2019. O.C.D.C.P. n. 615 del 16/11/2019 e O.C.D.C.P. n. 622 del 17/12/2019. RICOGNIZIONE DEI DANNI AL PATRIMONIO EDILIZIO PRIVATO, ALLE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE ED ALLE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE DEL COMPARTO AGRICOLO, AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DI SOSTEGNO ECONOMICO. AVVISO ricognizione danni ottobre novembre 2019.pdf Comunicazione Comuni Procedimento Avversit_novembre 2019.pdf modulo c1.pdf Modulo C1_Agricoltura.pdf Modello B1 ricognizione E domanda.pdf

 

 

 

COMUNE DI CENTALLO - AVVISO PUBBLICO
Affidamento incarico di componente nella Commissione Comunale di Vigilanza per i locali di pubblico spettacolo, ai sensi degli art. 141 e 141 bis del Regolamento per l’esecuzione del Testo Unico delle Legge di Pubblica Sicurezza, Regio Decreto 06.05.1940 n. 635, come introdotto dall’art. 4 del D.P.R. n. 311/2001, quale esperto in elettrotecnica. AVVISO PUBBLICO

 

GUIDA PER LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI - PDF